Una coproduzione Anele – Rai Documentari
Cosa accade quando si smarrisce la Poesia?
Il docufilm Vita di un uomo racconta la storia di Massimo, artista di teatro, che si ritrova in una profonda crisi esistenziale e creativa. Il suo amico e poeta Davide Rondoni, però, gli indica la strada: “Devi ritrovare la poesia. Solo quella può restituirti l’ispirazione“.
Ed è quando Massimo riascolta per caso una poesia di Giuseppe Ungaretti che le cose iniziano a cambiare. Ricorda quanto quel poeta abbia contato nell’arco del suo percorso umano e artistico. Così, ripercorrendo i ricordi dalla sua infanzia fino all’età adulta, Massimo Popolizio andrà alla ricerca dell’essenza di quella vitalità ungarettiana, del potente messaggio d’amore che essa emana, fino a ritrovare – grazie alla guida di Davide Rondoni – non solo l’élanvital che sembrava aver smarrito, ma anche l’ispirazione per la sua nuova messa in scena teatrale.
A questa indagine a ritroso si alternerà la scoperta della biografia di Ungaretti, la cui esistenza è stata sempre pervasa da un sentimento d’amore e di vitalità, che porteranno Massimo a ritrovare l’essenza della Poesia. Il racconto è arricchito da immagini e video di repertorio e da preziose testimonianze di artisti, letterati, studiosi, musicologi, traduttori e poeti: Bruna Bianco, Nicola Bultrini, Enrica Bonaccorti, Davide Rondoni e Sarah Stride sono solo alcuni tra gli intervistati che tracceranno un percorso nella biografia del grande poeta, arricchendo il racconto.